Facoltà di Ingegneria, anno accademico 2004-2005 Test di ammissione, 1 settembre 2004



Download 165 Kb.
Sana23.02.2017
Hajmi165 Kb.
#3146
Facoltà di Ingegneria, anno accademico 2004—2005

Test di ammissione, 1 settembre 2004

Questionario 1
Si ricordi che per ogni domanda una ed una sola delle risposte è corretta; le risposte esatte valgono punti 1, quelle errate punti —1/3, quelle mancanti punti 0.

Durata della prova: 90 minuti.

Contenuto della prova: 30 domande di matematica, 15 domande di fisica, 10 domande di comprensione di un testo.
MATEMATICA
Domanda 1. Siano a e b due numeri reali tali che a ≤ 3 < b, allora è vero che:


  1. ab

  2. ab

  3. a = 3

  4. nessuna delle precedenti possibilità è corretta



Domanda 2. Le soluzioni della disequazione x (x + 1) > 0 sono i numeri reali x tali che:


  1. x ≥ 0

  2. x ≤ -1

  3. -1 ≤ x ≤ 0

  4. x ≤ - 1 oppure x ≥ 0



Domanda 3. Siano a e b due numeri reali non nulli e n un numero intero positivo.

Allora =














Domanda 4. L'espressione è uguale a:








  1. nessuna delle precedenti possibilità è corretta


Domanda 5. L'espressione è uguale a:












Domanda 6. Si considerino le due disequazioni e . Si ha che:


  1. hanno le stesse soluzioni

  2. hanno le stesse soluzioni solo per x ≥ 0

  3. hanno le stesse soluzioni solo per x ≤ 0

  4. nessuna delle precedenti possibilità è corretta



Domanda 7. La disequazione ha le stesse soluzioni di:








  1. nessuna delle precedenti possibilità è corretta



Domanda 8. Nel piano cartesiano (x,y), l'equazione x = 2 descrive:


  1. una retta

  2. un punto

  3. un semipiano

  4. nessuna delle precedenti possibilità è corretta



Domanda 9. Sia n un numero positivo. La disequazione


  1. è vera per ogni n

  2. è falsa per ogni n

  3. è equivalente alla disequazione n + 1 ≤ 0

  4. nessuna delle precedenti possibilità è corretta



Domanda 10. Quale tra le seguenti espressioni è corretta?


  1. per ogni numero reale x > 0, x ≠ 1

  2. per ogni numero reale x

  3. per ogni coppia di numeri reali x, y

  4. per ogni coppia di numeri reali x, y



Domanda 11. Si supponga che la coppia di numeri reali (x, y) sia soluzione della disequazione ; allora necessariamente si ha:


  1. la coppia è anche soluzione della disequazione

  2. il numero x è maggiore o uguale a zero

  3. il numero y è negativo

  4. nessuna delle precedenti possibilità è corretta



Domanda 12. Quale delle seguenti disuguaglianze è corretta?












Domanda 13. Le soluzioni del sistema di equazioni x2 + y2 = 5, x2 + 5y2 = 10 sono costituite da


  1. 4 punti del piano (x,y)

  2. 8 punti del piano (x,y)

  3. 2 punti del piano (x.y)

  4. 1 punto del piano (x,y)



Domanda 14. Assegnati nel piano cartesiano i punti A(2, 2), B(-l, 1), C(l, -1) e la retta r di equazione x + y - 2 = 0, una ed una sola delle seguenti affermazioni è vera:


  1. r contiene punti interni al triangolo ABC

  2. r passa per uno dei vertici del triangolo ABC

  3. r passa per due dei vertici del triangolo ABC

  4. r non contiene alcun punto del triangolo ABC



Domanda 15. Dato un sistema di riferimento cartesiano ortogonale in un piano, l’insieme dei punti P(x, y) che verifìcano l'equazione 9x2 - 4y2 = 0 è


  1. un'ellisse passante per l'origine

  2. una coppia di rette passanti per l'origine

  3. solo l'origine O(0,0)

  4. nessuna delle precedenti possibilità è corretta



Domanda 16. L'equazione x4 - 2x2 - 9 = 0 ha esattamente


  1. una soluzione reale

  2. due soluzioni reali

  3. quattro soluzioni reali

  4. nessuna delle precedenti possibilità è corretta



Domanda 17. Sia T un triangolo rettangolo isoscele la cui ipotenusa misura 1. I cateti di T misurano












Domanda 18. La disequazione ha per soluzioni


  1. tutti gli x nell'intervallo -2 ≤ x ≤ 2

  2. tutti gli x nell'intervallo -1 ≤ x ≤ 2

  3. tutti gli x tali che x ≤ - 1 oppure x ≥ 2

  4. nessuna delle precedenti possibilità è corretta



Domanda 19. Quale delle seguenti coppie di disuguaglianze è corretta? (NB: gli angoli si intendono misurati in radianti)


  1. sin 2 < sin 3 < sin 4

  2. sin 3 < sin 2 < sin 4

  3. sin 4 < sin 3 < sin 2

  4. sin 4 < sin 2 < sin 3



Domanda 20. Il lato di un esagono regolare inscritto in una circonferenza di raggio 1 misura






  1. 1

  2. 1/2



Domanda 21. Un insieme di rette nello spazio passanti per uno stesso punto sia tale che ciascuna di esse è perpendicolare a tutte le altre. Un tale insieme


  1. è formato al massimo da due rette

  2. è formato da meno di quattro rette

  3. può essere formato da infinite rette

  4. nessuna delle precedenti possibilità è corretta



Domanda 22. Assegnati due punti A e B distanti 3cm, i punti dello spazio che hanno distanza 2cm sia da A che da B sono tutti e soli i punti


  1. di una retta

  2. di una circonferenza

  3. di un piano

  4. di una curva non contenuta in alcun piano



Domanda 23. Sia T un triangolo. Supponiamo che la somma di due dei suoi angoli interni sia 120 gradi, allora:


  1. il triangolo T è necessariamente isoscele

  2. il triangolo T è necessariamente scaleno

  3. il triangolo T è necessariamente equilatero

  4. il triangolo T può essere sia scaleno che equilatero



Domanda 24. Nella cittadina di Cernusco sul Naviglio vi sono due quotidiani locali: L'Eco di Cernusco e Cronache dal Naviglio. Il 40% degli abitanti legge l'Eco di Cernusco, il 50% degli abitanti legge Cronache dal Naviglio, mentre il 20% non legge alcun quotidiano locale. Quale delle seguenti affermazioni è vera?


  1. il 90% degli abitanti legge almeno un quotidiano locale

  2. il 10% degli abitanti legge i due quotidiani locali

  3. il 90% degli abitanti legge o l'uno o l'altro dei due quotidiani locali

  4. nessuna delle precedenti possibilità è corretta



Domanda 25. Siano x e y due numeri reali. Se supponiamo vera la frase “il massimo tra x e y è maggiore di 2”, allora necessariamente si ha che:


  1. il minimo tra x e y è minore o uguale a 2

  2. x oppure y è maggiore di due

  3. sia x che y sono maggiori di 2

  4. la somma x + y e maggiore di due



Domanda 26. L'uguaglianza cos α = cos β è vera


  1. se e solo se α = ± β

  2. se e solo se α = β + 2kπ, con k: = 0, ±1, ±2,...

  3. se e solo se α = ± β + 2kπ, con k: = 0, ±1, ±2,...

  4. nessuna delle precedenti possibilità è corretta



Domanda 27. L'equazione 2x2 - ax + a = 0, al variare del numero reale a


  1. ha sempre infinite soluzioni reali x

  2. ha soluzioni reali se e solo se a ≥ 8

  3. ha soluzioni reali se e solo se a ≥ 8 oppure a ≤ 0

  4. ha soluzioni reali se e solo se a ≥ 0



Domanda 28. Tre grandezze a, b, e sono legate tra loro dalla relazione l/a + l/b = 1/c. Sapendo che 0,20 < a < 0,25 e che 0,50 < b < 0,80, cosa si può dire del valore di c?


  1. 0,14 < c < 0,20

  2. 6 < c < 7

  3. 0,7< c < 1,05

  4. nessuna delle precedenti possibilità è corretta



Domanda 29. L'equazione 3 cos2 x - 7 cos x + 2 = 0 ha, nell'intervallo 0 < x < π,


  1. nessuna soluzione

  2. una soluzione

  3. due soluzioni

  4. infinite soluzioni



Domanda 30. La funzione è:

  1. periodica di periodo π

  2. periodica di periodo 2π

  3. periodica di periodo

  4. non è periodica



FISICA
Domanda 31. Una forza costante viene applicata ad un corpo. Il moto del corpo avviene con:


  1. quantità di moto costante

  2. velocità costante

  3. accelerazione costante

  4. energia cinetica costante



Domanda 32. La forza elettrica tra un protone ed un elettrone è:


  1. uguale a quella di attrazione gravitazionale tra le loro masse

  2. opposta a quella di attrazione gravitazionale

  3. molto più grande di quella di attrazione gravitazionale

  4. nessuna delle precedenti possibilità è corretta



Domanda 33. Il raggio della Terra misura circa 6400 km. La velocità di un punto sulla superficie terrestre, alla latitudine di 60°, dovuto al moto di rotazione giornaliero è:


  1. circa 840 km/h

  2. circa 40000 km/giorno

  3. 640 m/s

  4. circa 1670 km/h



Domanda 34. Due masse di 2 kg ciascuna poste alla distanza di 1 m l'una dall'altra si attraggono con una forza pari a:


  1. 2 N

  2. 4 ·∙6,67 · 10-11 N

  3. 2 kg · m/s

  4. 0,5 N



Domanda 35. Nel passare dall’aria all’acqua un raggio di luce subisce una rifrazione. Ciò avviene perché:


  1. la temperatura dell’aria e dell’acqua sono diverse

  2. cambia la velocità di propagazione della luce

  3. l’angolo di incidenza è maggiore di quello di riflessione

  4. l’angolo di rifrazione è uguale a quello di riflessione



Domanda 36. La radiazione solare che giunge sulla superficie della Terra porta una quantità di energia per unità di tempo di circa 1 kW/m2. La quantità di energia che giunge sul tetto di una casa di 100 m2 in un'ora è:


  1. 105 W

  2. 100 erg

  3. 1 GW

  4. 360 · 106 J



Domanda 37. Il calore specifico dell'acqua è 4,18 · 103 J/(kg K). L'energia necessaria per aumentare di 5 K la temperatura di 100 g di acqua è:


  1. 2090 J

  2. 836 cal

  3. 418 cal

  4. 2,09 kW



Domanda 38. La pressione esercitata da una colonna d’acqua alta 2 m è di circa:


  1. 2 · 104 Pa

  2. 2 atm

  3. 200 N/m2

  4. 2000 J



Domanda 39. Tra gli estremi di un cavo conduttore lungo 100 m è applicata una d.d.p. di 5 V. Il campo elettrico all'interno del conduttore è:


  1. 500 V/m

  2. 5 · 10-2 V/m

  3. 500 V m

  4. 5 N/C



Domanda 40. Una macchina procede alla velocità di 54 km/h. Ad un semaforo rosso, l'autista frena con decelerazione costante fino a fermarsi nel tempo t = 3 s. La decelerazione è stata pari a:


  1. 5 m/s2

  2. 18 km/h

  3. 162 m/s2

  4. 18 m/s2


Domanda 41. La luna si trova mediamente a circa 380 000 km dalla Terra. Il tempo impiegato a raggiungerla da un segnale radio inviato dalla Terra è:


  1. nullo

  2. circa 1,3 s

  3. 40 min

  4. dipende dalla lunghezza d’onda del segnale



Domanda 42. Nel processo di fusione di un corpo, la variazione della sua energia interna è:


  1. nulla

  2. uguale al lavoro compiuto nel processo

  3. negativa

  4. positiva



Domanda 43. Un corpo di massa 2 kg sale lungo un piano di lunghezza 3 m, inclinato di 30° rispetto alla direzione orizzontale. La variazione della sua energia potenziale gravitazionale è:


  1. 29,4 J

  2. -29,4 J

  3. 6 N m

  4. 3 N m



Domanda 44. Un corpo cade sotto l'azione dell'accelerazione di gravita, g=9,8 m/s2, partendo da fermo. Dire quale delle seguenti affermazioni è corretta per la distanza percorsa h al tempo t = 2 s dall'inizio del moto:


  1. h = 4,9 m

  2. h dipende dalla massa del corpo

  3. h = 19,6 m

  4. h = 9,8 m



Domanda 45. Una carica di 2 · 107 C attraversa con velocità v = 10 m/s una regione con campo magnetico B = 0,5 T, in direzione perpendicolare al campo. La forza che essa subisce è:


  1. nulla

  2. 0,25 107 N

  3. 10-6- N

  4. 10-8 N



COMPRENSIONE VERBALE
Leggere il testo e rispondere alle domande.
I sistemi elettorali maggioritari non puntano a un parlamento che rifletta la distribuzione dei voti tra i partiti; essi mirano a produrre un chiaro vincitore. Il loro intento non è solo di eleggere un parlamento ma anche di determinare contestualmente (pur se solo per implicazione) un governo. La principale differenza tra i sistemi maggioritari è se richiedano una maggioranza relativa o una maggioranza assoluta. In entrambi i casi abbiamo generalmente collegi uninominali; in entrambi i casi abbiamo perciò un vincitore che prende tutto. Ma un vincitore a maggioranza relativa è semplicemente chi arriva primo e, pertanto, è spesso l'espressione della “maggiore minoranza”, laddove un vincitore con maggioranza assoluta rappresenta una vera maggioranza.

I sistemi maggioritari di tipo inglese sono sistemi di maggioranza relativa a un turno. Se al vincitore si richiede invece una maggioranza assoluta, allora si deve ricorrere o al voto alternativo impiegato, per esempio, in Australia per la Camera Bassa, o al doppio turno che ammette al ballottaggio i primi due candidati del primo turno.



II voto alternativo chiede ad ogni elettore di disporre tutti i candidati in ordine di preferenza. [...] Quanto ai sistemi a doppio turno, è evidente che se solo due candidati sono ammessi al secondo turno, uno di loro otterrà la maggioranza assoluta.

Domanda 46. Il passo, tratto da un saggio del politologo G. Sartori, si riferisce


  1. a un generico parlamento

  2. al parlamento italiano

  3. al parlamento di uno stato a ordinamento repubblicano

  4. al parlamento europeo



Domanda 47. Nei sistemi maggioritari a doppio turno si ricorre al ballottaggio


  1. se nessun candidato ha conseguito al primo turno la maggioranza assoluta

  2. se i candidati sono più di due

  3. in ogni caso

  4. se due candidati hanno conseguito la maggioranza assoluta



Domanda 48. Il termine “laddove” nel testo significa


  1. nei luoghi in cui

  2. dal momento che

  3. nei casi in cui

  4. mentre



Domanda 49. Presumibilmente nel passo, omesso per ragioni di spazio e indicato con [...]. l'autore


  1. introduce il concetto di sistema a doppio turno

  2. descrive le regole del voto alternativo

  3. discute del sistema a turno unico

  4. elenca paesi in cui si usa il voto alternativo



Domanda 50. L'espressione “maggiore minoranza” è posta dall'autore tra virgolette perché


  1. sarebbe grammaticalmente scorretta

  2. si tratta di un'espressione paradossale

  3. è un anacoluto

  4. è un espressione gergale della classe politica



Domanda 51. L'espressione tra parentesi “pur se solo per implicazione” si riferisce al fatto che


  1. normalmente la maggioranza espressa dal voto esprime a sua volta il governo

  2. nel sistema maggioritario vengono eletti contemporaneamente parlamento e capo del governo

  3. dopo le elezioni il capo dello stato deve necessariamente dimettersi

  4. dopo le elezioni il nuovo parlamento elegge il capo dello stato



Domanda 52. Un collegio uninominale è una circoscrizione elettorale in cui


  1. viene eletto un unico membro del parlamento

  2. gli elettori possono esprimere una sola preferenza

  3. vi è un unico candidato designato dal governo

  4. nessuna delle precedenti possibilità è corretta



Domanda 53. Nel testo l'espressione “per implicazione” significa


  1. in modo sottinteso

  2. esplicitamente

  3. come conseguenza logica

  4. nessuna delle precedenti possibilità è corretta


Domanda 54. Nel testo la parola “contestualmente” significa


  1. nello stesso seggio elettorale

  2. nella stessa scheda

  3. nello stesso tempo

  4. nessuna delle precedenti possibilità è corretta



Domanda 55. Nell'impostazione dell'autore al sistema maggioritario si contrappone


  1. il sistema proporzionale

  2. il sistema democratico

  3. il sistema autoritario

  4. il sistema minoritario

Questionario ING-I-1 -- RISPOSTE ESATTE




  1. b

  2. d

  3. b

  4. d

  5. e

  6. a

  7. d

  8. a

  9. a

  1. b

  2. b

  3. b

  1. a

  2. a

  3. b

  4. b

  5. b

  6. a

  7. e

  8. e

  9. b

  10. b

  11. d

  12. b

  13. b

  14. e

  15. e

  16. a

  17. b

  18. d

  19. e

  20. e

  21. a

  22. b

  23. b

  24. d

  25. a

  26. a

  27. b

  28. a

  29. b

  30. d

  31. a

  32. e

  33. e

  34. a

  35. a

  36. d

  37. b

  38. b

  39. a

  40. a

  41. c

  42. c

  43. a





Download 165 Kb.

Do'stlaringiz bilan baham:




Ma'lumotlar bazasi mualliflik huquqi bilan himoyalangan ©hozir.org 2024
ma'muriyatiga murojaat qiling

kiriting | ro'yxatdan o'tish
    Bosh sahifa
юртда тантана
Боғда битган
Бугун юртда
Эшитганлар жилманглар
Эшитмадим деманглар
битган бодомлар
Yangiariq tumani
qitish marakazi
Raqamli texnologiyalar
ilishida muhokamadan
tasdiqqa tavsiya
tavsiya etilgan
iqtisodiyot kafedrasi
steiermarkischen landesregierung
asarlaringizni yuboring
o'zingizning asarlaringizni
Iltimos faqat
faqat o'zingizning
steierm rkischen
landesregierung fachabteilung
rkischen landesregierung
hamshira loyihasi
loyihasi mavsum
faolyatining oqibatlari
asosiy adabiyotlar
fakulteti ahborot
ahborot havfsizligi
havfsizligi kafedrasi
fanidan bo’yicha
fakulteti iqtisodiyot
boshqaruv fakulteti
chiqarishda boshqaruv
ishlab chiqarishda
iqtisodiyot fakultet
multiservis tarmoqlari
fanidan asosiy
Uzbek fanidan
mavzulari potok
asosidagi multiservis
'aliyyil a'ziym
billahil 'aliyyil
illaa billahil
quvvata illaa
falah' deganida
Kompyuter savodxonligi
bo’yicha mustaqil
'alal falah'
Hayya 'alal
'alas soloh
Hayya 'alas
mavsum boyicha


yuklab olish